Un commovente esempio di dedizione alla cucina e alla musica come non lo si vedeva dai tempi di Delia Scala
mercoledì 16 febbraio 2011
GAMBERI GNOCCHISSIMI
Fa ancora freddo ma il desiderio di bella stagione incalza. Urgenza di piatti adatti alla bisogna soddisfatta rapidamente
X 4 persone
400 gr gnocchi di patate freschi (non quelli confezionati che sembrano di gomma)
200 gr di gamberi (anche già sgusciati van bene che fate prima)
8/10 pomodorini Pachino
200 gr passata di pomodoro
1 zucchina
1 porro
20 gr di burro
1/4 di bicchiere di vino bianco
4 cucchiai di olio extra vergine
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
sale qb
Va da se che siamo in ambiti erotici. Gnocchi e gnocche son materiale da maneggiare con cura.
Scaldate olio e burro in una bella padella larga modello cowboy al rodeo, quindi gettatevi il porro tritato e quando sfrigola un attimo aggiungete il vin bianco e lasciate appassire. Tagliate la zucchina privandola della parte centrale e fatela alla julienne (deve sembrare Julianne Moore insomma) e mettetela ad appassire con grazia nel padelun. Quindi i Pachino tagliati grossolanamente e la passata di pomodoro e fate cuocere per una decina di mnuti.
Sbollentate i gamberi per 3/4 minuti e uniteli alla salsazza cuocendo per pochissimi minuti.
Fate bollire gli gnocchi e una volta pronti scolateli e versateli nel sugone succulento
Impiattate e servite con un Pigato, vino bianco lugure della Riviera di Ponente che ha quel giusto equilibrio di fruttato e acido marino che a me piace tanto
Buon appetito
Brano adatto al gamberismo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento